La Cura del Vero

Enrico Ferri

Enrico Ferri

Enrico Ferri, laureato in Scienze politiche all'Università degli studi di Padova, giornalista, ha lavorato a “Il Mattino di Padova” come caposervizio dal 1980 in diversi settori fino al 2010, per 15 anni è stato impegnato nella Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi) prima come Segretario generale del Veneto, poi come Vicesegretario nazionale. Per l'Ordine Nazionale dei Giornalisti è stato commissario all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione giornalistica, relatore ai corsi di aggiornamento professionale sul contratto di lavoro giornalistico e sui problemi del giornalismo in relazione alle politiche migratorie, alle parole ostili, “post verità”, all’incitamento all’odio, alla Carta di Roma. Per l'Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) è stato nel Collegio sindacale dove vi ha lavorato fino al 2016. Ha collaborato con la Sezione veneta dell’Associazione Articolo 21. E come autore al sito www.articolo21.org. Ha collaborato con il “Comitato veneto libertà per Assange”. Dal 2017 al 2021 ha collaborato alle iniziative culturali della “Sede Pensante” di Coalizione Civica per Padova. Nel 2020 è stato docente dell’Alta scuola “Raccontare la verità” diretto dalla professoressa con delega per l’Inclusione e la Disabilità Laura Nota dell’Università di Padova. Ha collaborato come autore alla stesura dei volumi “La passione per la verità” a cura di Laura Nota (Franco Angeli 2020) e “Aver cura del vero” (Edizioni Nuova dimensione) a cura di Monica Andolfatto, Laura Nota, Roberto Reale. Oggi collabora con l’Associazione “Formazione Continua” che a Padova ha una storia decennale e vi collaborano docenti, gran parte dei quali di provenienza accademica.