Marco Mascia
Professore di Relazioni internazionali nell’Università di Padova; coordina la Cattedra UNESCO "Diritti Umani, Democrazia e Pace"; Cattedra Europea Jean Monnet “Sistema politico dell’Unione Europea”; Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"; Coordinatore della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace); membro dell'Academic Board del Joint International PhD Programme in Human Rights, Society, and Multi-level Governance; Direttore della Rivista "Peace Human Rights Governance"; Responsabile della formazione dei giovani in servizio civile universale dell'Università di Padova. E' membro del Comitato scientifico di riviste nazionali e internazionali. E' stato membro della Commissione governativa per la redazione dei decreti legislativi di attuazione della legge delega sulla disabilità (2022-2023). Dal 2018 coordina il progetto "Donne, Pace, Sicurezza" promosso e implementato dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. E’ membro del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione del contingente dei corpi civili di pace presso il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri; del Consiglio direttivo della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace. Tra i principali interessi di ricerca si segnalano: la democrazia internazionale, il sistema politico dell'UE, la politica estera e di sicurezza comune dell'UE, il ruolo della società civile globale nella politica internazionale, il ruolo degli enti locali e regionali per la promozione e la protezione dei diritti umani.